Ma ve li ricordate?

Ughino Fantozzi, alias Paolo Villaggio e Pina, la straordinaria Milena Vucotich, non sono certa di averlo scritto bene, temo di aver sbagliato.

Va bene, soprassediamo.

Lui la guarda con sguardo implorante e le chiede: “Pina, ma tu mi ami???”

E lei, non poco esitante, gli risponde:

“Ughino io ti stimo tanto!”.

Mitici, un caro saluto 👋 Paolo Villaggio, che tu possa riposare in pace!

Pubblicità

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

25 pensieri riguardo “Ma ve li ricordate?

    1. Forte, la Duchessa Serbelloni Mazzanti vien dal mare 🌊 un patronimico spettacolare!
      Io invece incontravo a Piazza Bologna l’attore che interpretava Mariangela, quando lavoravo da mio fratello. L’ho incontrato diverse volte, ma mi pareva brutto dirgli, Buonasera lei interpretava Mariangela, povero, anche lui non c’è più.

      Alla Superiori incontrai Franco Franchi, con lui ho parlato

      "Mi piace"

  1. Con Fantozzi è andata così.
    La prima volta che l’ho visto, da piccolo, ridevo per quelle cose buffe che faceva.
    La seconda volta che l’ho visto, dopo aver iniziato da poco a lavorare, non ridevo più: c’era solo da piangere.
    La terza volta che l’ho visto, dopo aver lavorato per una decina d’anni, sono tornato a ridere di brutto!

    Piace a 1 persona

    1. Vuoi ridere?
      Io la penso come te, i primi tempi ridevo, poi mi faceva rabbia, trovavo fosse feroce, soprattutto l’ambito lavorativo, poi tornai a ridere perché in alcuni ambiti era davvero geniale! 😀 Lo ammisi, molto prima della sua dipartita.

      Buona serata!

      Piace a 1 persona

  2. la comicità di un tempo la ricordiamo sempre con grande gioia, forse perché eravamo giovani quando la guardavamo 😁😁😁😁
    Buona giornata, un caro abbraccio, mi fa piacere vedere che stai meglio 🤗🤗🤗🤗👍👍👍😉

    "Mi piace"

      1. Certamente, sposati ed innamoratissimi da oltre 20 anni.

        Lei venne fraintesa. Voleva dire “lo amo ma, oltre a questo, lo stimo anche molto perché è intelligente”.
        Ma la frase venne male, e sembrò molto “fantozziana”. Ma sono una coppia bellissima ed affiatata ancora oggi.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: