Mi butto….

Dal web

No, tranquilli, non ho deciso di buttarmi giù, mi lancio a capofitto in questo post, è un’idea che oggi papà mi ha ispirato. Non ho mai saputo che dovesse partire per l’Inghilterra con il suo migliore amico, per imparare la lingua 😛 sostiene che all’epoca fosse di un’importanza fondamentale, equiparabile ad una Laurea 🎓 si partiva, disposti a fare qualsiasi mestiere, pur di imparare. Andava benissimo anche il lavapiatti. In realtà, avrebbero dovuto partire in tre, è strano, ma tra i suoi tanti racconti, non l’ho mai saputo. Aveva il passaporto pronto, che tuttora conserva, devo chiedergli di farmelo vedere, sono curiosa. La vita ha scelto diversamente per ciascuno dei tre. Roberto, il suo migliore amico, fu l’unico ad andarci ed imparò la lingua perfettamente, in più sposò una donna del posto. Gli promise che lo avrebbe aspettato e così fu in effetti, lui credo fosse rimasto ferito precedentemente ed il fatto che lei lo avesse aspettato gli fece molta impressione. Un uomo davvero buono, gli ho voluto tanto bene, come se fosse stato uno zio. Purtroppo il loro Matrimonio non fu affatto felice, ma nacquero due figlie.

L’altro, un tal Michele, andò in Belgio, la vita ha i suoi percorsi misteriosi e, pur non essendo bello, incontrò una donna, fu amore 💘 a prima vista, un vero e proprio colpo di fulmine, visse lì per molto tempo e fece fortuna in ogni senso, oltre alla sua unione felice.

Papà, il mio papà, aveva fatto un concorso alle Poste e lo aveva vinto. Mio nonno, il padre, il giorno prima della partenza per Londra, gli chiese se non avesse vinto un concorso. Papà gli rispose di sì e non si poteva rifiutare, molti avrebbero dato non so che per trovarsi al suo posto e gli amici lo avevano fatto riflettere, non che papà non lo facesse di suo. Disse che quello che lo mandò in crisi fu proprio il fatto che nonno lo lasciò libero di scegliere. Ho un’idea piuttosto precisa di chi sia la persona dalla quale ho ripreso di più caratterialmente, oltre che fisicamente. Non che non abbia ripreso anche da mamma, ma io sono un mix di entrambi, ora però non è mia la scena. Insomma, con molto rammarico, papà si rese conto che non poteva rifiutare il posto ed andò a salutare il suo amico, dicendogli che l’indomani non sarebbe partito con lui. Si abbracciarono e Roberto gli disse che gli aveva tolto un peso e che aveva fatto la scelta giusta. Questo, naturalmente, nessuno può saperlo. Papà prese servizio alla Posta di Porto Sant’Elpidio e vi rimase due mesi. Dopo fu trasferito a Popoli, nella sua terra natia, finché non fece un altro concorso e fu trasferito a Roma. Di qui il soprannome di mio nonno Umberto, il papà di mamma, Carta e busta. Poi, in seguito, vinse un altro concorso e lavorò altrove. Non è questo l’importante.

Mi sono domandata, in una sorta di sovrapposizione con il film 🎥 Sliding doors, e se fosse partito per Londra, come sarebbe cambiata la sua vita e la mia? Avrebbe lo stesso incontrato mia madre? La loro unione è molto felice 😃 e certo quando avevano solo mio fratello, non mi stancherò mai di dirlo, lo era di meno. Sono arrivata io a dare gioia 😂 ad illuminare le loro esistenze. Certo, è vero che con i se e con i ma, la storia non si fa, ma ero rapita e sognante, mentre oggi ci raccontava questa storia e la mia mente è partita. Ho immaginato un sacco di cose, tanti gli scenari possibili. Sono convinta che avrebbe incontrato lo stesso mia madre, però è vero che il destino ha più fantasia di noi, sempre che esista e/o che non siamo noi a costruirlo con le nostre scelte quotidiane!

Foto 📷 personale
Pubblicità

Pubblicato da valy71

Sono appassionata di scrittura da sempre, cerco il mio posto nel mondo ed è proprio per questo motivo che ho deciso di approdare qui. La parola chiave del mio Blog è decisamente l'Amore, l'amore per la vita, in tutte le sue forme e nelle inevitabili diramazioni che la vita ci impone. La vita ci insegna anche quello che non vorremmo mai imparare, lo ripeteva spesso una persona che ho amato tanto, con tutto il cuore, una donna meravigliosa che ora ci osserva e ci protegge da lassù e sono certa che mi voglia bene, come io ne voglio a lei, la amerò per sempre, anche se il destino, che davvero ha molta più fantasia di noi, ha deciso di separare, per così dire, le nostre strade, ma per volersi bene, non basta che amarsi, anche se non ci si vede e non ci si sente più. Il mio dolce saluto arriva fino a lassù e la raggiunge. Le auguro di riposare in pace e di trovare quella felicità che nella vita ha saputo assaporare, nonostante le mille difficoltà che ha incontrato e superato brillantemente. Non fu subito amore a prima vista tra noi, ma abbiamo imparato a volerci bene e a rispettarci. Dove c'è rispetto, c'è amore! Valeria D'Andrea

32 pensieri riguardo “Mi butto….

  1. è sempre incredibile immaginare come i destini delle persone avrebbero potuto essere diversi, ognuno di noi potrebbe essere altrove, avere avuto vite diverse, tutte cose che solo la nostra fantasia ci può trasmettere. Mi fa piacere che tu abbia scoperto questi viaggi nel tempo, se non altro i problemi di sempre sono passati in secondo piano 😉👍👍👍👍👍😊 un caro abbraccio Valeria, buonanotte e buona giornata per domani…🤗🤗😉👍😊

    Piace a 1 persona

    1. incredibile ed affascinante, i problemi non mancano mai, ma so accantonarli e godermi il momento. È importante prestare attenzione al momento che si vive, essere presenti. Un caro abbraccio, grazie Massimo, buonanotte e buona giornata per domani! 😉👍👍👍🫠😊🤗🤗

      Piace a 1 persona

  2. Hehe, belle domande.
    Io per esempio avrei dovuto lavorare altrove, mentre destino volle che capitai da un0altra parte e conobbi Patrizia, diventata poi mia moglie.
    E se….?
    La nostra vita è costellata di “e se…?”, per cui va bene così.

    Piace a 1 persona

    1. Hai ragione, mio caro Andrea, anche io potrei essere altrove. Sono felice che tu abbia incontrato Patrizia, so finalmente il nome di tua moglie, la tua MDM, penso spesso a lei, spero vada tutto bene. Scusami, non posso fare a meno di preoccuparmi per le persone alle quali tengo.

      Va decisamente bene così.
      Quello che mi ha colpito è che davvero non sapevo quanto fosse costato a mio padre non partire per Londra.

      Piace a 1 persona

      1. Esistono vie alternative per la bigamia: sposarsi con riti non riconosciuti dallo Stato Italiano.
        Matrimonio a Las Vegas, alle Cayman, rito celtico, unione sciamanica, e cose del genere.

        Oppure chiedere a Pupo, il cantante, che a quanto pare vive beato con 2 donne.

        Piace a 2 people

    1. Grazie Romolo, io fantasticavo molto un tempo sulla mia vita e sulle varie possibilità. Continuo a fantasticare, sono una sognatrice, con i piedi per terra 🌎 o in giro per il mondo.
      Sogno, fantastico, ma sono anche molto concreta.
      Papà mi definisce pragmatica.
      Un caro saluto 👋

      Piace a 2 people

      1. Non mi sei affatto antipatico, Mike, io però, come hai sicuramente avuto modo di constatare, sono molto diretta e parla pure tranquillamente, lo preferisco.

        "Mi piace"

  3. Assolutamente, ne sono al corrente, intendevo dire a Zip che non è tardi per lui….io sono maritata. Il mio Prof. di Religione delle Superiori era fantastico, ci interrogava andando fuori tema, una volta mi chiese di parlargli dei decreti delegati. Faceva la domanda e dava lui la risposta, poi ci scriveva dei giudizi bellissimi. Una cosa non dimenticava mai di ripetere, tuttavia. La poligamia è bruttissima, ma la poliandria…

    Ad ogni modo, lo ricordo con grande affetto. Fu l’unico che andai a trovare in Chiesa ⛪️ molti anni dopo. Già non vivevo più a Roma, ma mio marito doveva andare a vedere un lavoro e lo accompagnai. Non credo mi riconobbe, ma fui felice 😃 di incontrarlo. Ciao Andrea!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: